| ADDA | • Adda s. (Geografia) fiume dell’Italia settentrionale, primo affluente del Po per lunghezza. |
| ANDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ARDA | • arda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ardere. • arda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ardere. • arda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di ardere. |
| BADA | • bada s. Definizione mancante; se vuoi, [bada aggiungila] tu. • bada v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di badare. • bada v. Seconda persona singolare dell’imperativo di badare. |
| CADA | • cada v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di cadere. • cada v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di cadere. • cada v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di cadere. |
| DACA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DADA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DAGA | • daga s. Arma bianca manesca del tipo spada caratterizzata da una lama corta e dritta a tagli paralleli o triangolari. |
| DAMA | • dama s. (Letterario) aristocratica, nobile. • dama s. (Per estensione) donna benestante che, nel tempo libero, dedita ad opere caritatevoli in favore dei bisognosi. • dama s. Tipo di vaso vinario in vetro con capacità da 5 litri. |
| DARA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DATA | • data s. Indicazione di uno specifico giorno, mese e anno. • data v. Participio passato femminile di dare. • data v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di datare. |
| DAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FADA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RADA | • rada s. (Geografia) (marina) piccolo golfo naturale o artificiale antistante un porto. |
| VADA | • vada v. Prima persona congiuntivo presente di andare. • vada v. Seconda persona congiuntivo presente di andare. • vada v. Terza persona congiuntivo presente di andare. |