| CAMP | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPA | • capa s. (Scherzoso) un capo donna, femminile di capo. • capa s. In un sigaro è il lembo di foglia utilizzata per chiudere una o entrambe le estremità. • capa s. Testa. |
| CAPE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPI | • capi s. Plurale di capo. • capì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di capire. |
| CAPO | • capo s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) testa; in particolare, negli esseri umani, indica la regione posteriore… • capo s. (Anatomia), (zoologia) la parte più frontale del corpo di un animale; negli invertebrati (e in particolare… • capo s. Chi è a alla guida di un’azienda, organizzazione o ente, anche con compiti dirigenziali. |
| CLAP | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPA | • cupa agg. Femminile di cupo. |
| PACA | • paca s. (Zoologia), (mammalogia) roditore. • paca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pacare. • paca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pacare. |
| PACE | • pace s. Stato di quiete. • pace s. (Militare) (sociologia) (politica) (diritto) assenza di stato di guerra nei rapporti fra stati oppure… • pace s. Condizione individuale e/o collettiva di armonia, benessere. |
| PACI | • paci s. Plurale di pace. |
| PACK | • pack s. (Geografia) banco esteso di ghiaccio, galleggiante sul mare, specialmente in riferimento ai ghiacci del Polo nord. |
| PACO | • pacò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pacare. |
| PICA | • pica s. (Zoologia), (mammalogia) mammifero. • pica s. (Letterario) gazza. |
| POCA | • poca agg. Femminile di poco. |