| ACUI | • acuì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di acuire. |
| BUCA | • buca s. Cavità naturale o artificiale, nel suolo o in altra superficie. • buca s. (Fisica) (elettronica) in un campo dotato di potenziale, ogni zona di campo pari a un minimo del potenziale. • buca v. Terza persona singolare del modo indicativo presente di bucare. |
| CUAS | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUBA | • cuba agg. Femminile di cubo. • Cuba n.prop. (Toponimo) (geografia) stato dell’America centrale comprendente l’isola omonima ed innumerevoli isolotti… |
| CUNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPA | • cupa agg. Femminile di cupo. |
| CURA | • cura s. Premura per qualcosa o per qualcuno, spesso fondata sulla fiducia reciproca. • cura s. Terapia medica al fine di ottenere una guarigione o la guarigione stessa. • cura v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di curare. |
| DUCA | • duca s. Titolo nobiliare che segue quello di principe e precede quello di marchese. • duca s. (Storia) nel medioevo, titolo nobiliare conferito a chi esercitava potere politico direttamente per… |
| LUCA | • Luca n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| NUCA | • nuca s. (Anatomia) parte del collo che si trova tra la fine del cranio e le spalle. |
| RUCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| URCA | • urca int. (Familiare) espressione con riferimento a qualcosa di inaspettato, talvolta esagerato oltre il normale… |