| ABUSA | • abusa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abusare. • abusa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abusare. |
| BALSA | • balsa s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [balsa aggiungila] tu. |
| BASAI | • basai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di basare. |
| BASCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BASSA | • bassa agg. Femminile di basso. • bassa s. (Regionale) (geografia) bassa pianura. • bassa s. (Militare) documento necessario per poter passare. |
| BASTA | • basta int. Finiscila lì. • basta int. Quanto basta alle necessità; per non eccedere, senza esagerare. • basta int. Richiesta o esclamazione affinché qualcosa abbia un termine. |
| BRASA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CASBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| KASBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QASBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAMBA | • samba s. (Musica) (danza) danza originaria del Brasile, fortemente influenzata dai ritmi africani, assomiglia… • samba s. (Per estensione) genere musicale che accompagna tale danza. |
| SBAFA | • sbafa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbafare. • sbafa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbafare. |
| SBAVA | • sbava v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbavare. • sbava v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbavare. |