| ADULA | • adula v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di adulare. • adula v. Seconda persona singolare dell’imperativo di adulare. • Adula n.prop. (Toponimo) catena delle Alpi che dal San Gottardo si estende sino alla cima dell’Ortler. |
| ALDIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALIDA | • Alida n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| BALDA | • Balda n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| CALDA | • calda agg. Femminile di caldo. |
| DALIA | • dalia s. (Botanica) pianta ornamentale con fiori di diversi colori. • Dalia n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| DALLA | • dalla prep. Contrazione di da e la. |
| FALDA | • falda s. (Geologia) definizione mancante; se vuoi, [falda aggiungila] tu. • falda s. (Architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) ciascuna delle due superfici in cui viene suddiviso… |
| LADAR | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LADRA | • ladra s. Tasca interna delle giacche maschili. • ladra agg. Femminile di ladro. |
| LAIDA | • laida agg. Femminile di laido. |
| LANDA | • landa s. (Geografia) terra, luogo, posto. • Landa n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| LARDA | • larda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di lardare. • larda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di lardare. |
| LAUDA | • lauda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di laudare. • lauda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di laudare. |
| SALDA | • salda agg. Femminile di saldo. • salda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di saldare. • salda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di saldare. |