| ABATE | • abate s. (Religione), (cristianesimo) superiore di un’abbazia o di un monastero (sui iuris), eletto da tutti… • abate s. (Storia) nel sec. XVIII, chiunque godesse di un beneficio ecclesiastico, pur avendo ricevuto i soli ordini minori. • abate s. (Per estensione) maestro e padre spirituale, venerando per età e santità, a cui si affidava chi intendeva… |
| ACTEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALATE | • alate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di alare. • alate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di alare. • alate v. Participio passato femminile plurale di alare. |
| ALTEA | • Altea n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| AMATE | • amate agg. Plurale di amata. • amate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di amare. • amate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di amare. |
| ARATE | • arate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di arare. • arate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di arare. • arate v. Participio passato femminile plurale di arare. |
| ATARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ATATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ATAVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ATERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BEATA | • beata agg. Femminile di beato. • beata s. Femminile di beato. • Beata n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| ELATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RATEA | • ratea v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rateare. • ratea v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rateare. |
| TALEA | • talea s. (Botanica) piccolo ramoscello tagliato da alcune piante ed avente almeno una gemma, che, una volta piantato… |