| ALARE | • alare agg. (Biologia) (zoologia) che riguarda l’ala di alcuni animali. • alare agg. (Aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) che riguarda l’ala di un velivolo. • alare s. Oggetto di natura solitamente metallica o di pietra usato in coppia con un altro per ardere la legna nel camino. |
| ALARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALERA | • alerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di alare. |
| ALTRA | • altra agg. Femminile di altro. |
| CLARA | • Clara n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| KRAAL | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LADAR | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LADRA | • ladra s. Tasca interna delle giacche maschili. • ladra agg. Femminile di ladro. |
| LARDA | • larda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di lardare. • larda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di lardare. |
| LARGA | • larga agg. Femminile di largo. |
| LARVA | • larva s. (Biologia) (zoologia) (entomologia) stadio immaturo di sviluppo di molte tipologie di animali invertebrati… • larva s. (Entomologia) in particolare, stadio immaturo di sviluppo degli insetti. • larva s. (Zoologia), (per estensione) impropriamente, lo stadio immaturo di alcuni vertebrati, in particolare… |
| LATRA | • latra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di latrare. • latra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di latrare. |
| LAURA | • Laura n.prop. Nome proprio femminile. |
| PARLA | • parla v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di parlare. • parla v. Seconda persona singolare dell’imperativo di parlare. |
| RALLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARLA | • tarla v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tarlare. • tarla v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tarlare. |