| ABBUI | • abbui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abbuiare. • abbui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abbuiare. • abbui v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbuiare. |
| ABUSI | • abusi s. Plurale di abuso. • abusi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abusare. • abusi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abusare. |
| BAULI | • bauli s. Plurale di baule. |
| BIUTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUCAI | • bucai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di bucare. |
| BUFAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUGIA | • bugia s. (Psicologia) affermazione non corrispondente al vero, falsa, detta solitamente con l’intento di ingannare. • bugia s. Piccola macchia bianca nelle unghie (v. leuconichia); più raram., bollicina bianca sul naso; o pipita… • bugia s. Piccolo candeliere basso composto da una base a forma di piattello avente un manico e da un bocciolo… |
| BUINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUBAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUBIA | • cubia s. Nelle imbarcazioni o nelle navi è il foro dello scafo dove scorre la catena dell’ancora. |
| DUBIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIUBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RUBAI | • rubai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rubare. |
| TUBAI | • tubai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di tubare. |
| UBBIA | • ubbia s. (Letterario) apprensione superstiziosa o di malaugurio; credenza, convinzione instillata dal pregiudizio… |
| UBICA | • ubica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ubicare. • ubica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ubicare. |