| CALMA | • calma agg. Femminile di calmo. • calma s. Senso di quiete, di pace, di tranquillità. • calma s. Vigore psichico e/o spirituale. |
| CALME | • calme agg. Femminile plurale di calmo. • calme s. Femminile plurale di calmo. |
| CALMI | • calmi agg. Plurale di calmo. • calmi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di calmare. • calmi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di calmare. |
| CALMO | • calmo agg. Che è tranquillo. • calmo agg. (Di mare) senza vento. • calmo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di calmare. |
| CLAMA | • clama v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di clamare. • clama v. Seconda persona singolare dell’imperativo di clamare. |
| CLAMI | • clami v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di clamare. • clami v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di clamare. • clami v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di clamare. |
| CLAMO | • clamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di clamare. • clamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di clamare. |
| CLIMA | • clima s. (Geografia), (meteorologia) il complesso delle condizioni atmosferiche di lungo periodo che influiscono… • clima s. (Gastronomia) (gergale) anche microclima, con questo termine si fa riferimento al complesso delle qualità… |
| COLMA | • colma agg. Femminile di colmo. • colma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di colmare. • colma v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di colmare. |
| LACMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LACMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |