| AMICO | • amico agg. Che manifesta aiuto, attaccamento e sensibilità. • amico agg. (Matematica) di ogni numero di una coppia di numeri interi, di cui ciascuno sia la somma dei divisori dell’altro. • amico s. (Antropologia) (sociologia) (psicologia) persona verso cui si prova un intenso e contraccambiato sentimento… |
| CALMO | • calmo agg. Che è tranquillo. • calmo agg. (Di mare) senza vento. • calmo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di calmare. |
| CAMEO | • cameo s. Breve apparizione in uno spettacolo o in un film. • cameo s. Cammeo. |
| CAMPO | • campo s. (Agricoltura) appezzamento di terreno destinato a coltura o al pascolo. • campo s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [campo aggiungila] tu. • campo s. (Sport) terreno di gioco in cui si affrontano due squadre avversarie. |
| CLAMO | • clamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di clamare. • clamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di clamare. |
| COLMA | • colma agg. Femminile di colmo. • colma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di colmare. • colma v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di colmare. |
| COMBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMA | • comma s. (Diritto) parte di un articolo di una legge, di un regolamento o di un documento avente carattere normativo. |
| CROMA | • croma s. (Musica) nota o pausa pari a un ottavo di una semibreve. • croma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cromare. • croma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di cromare. |
| LACMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MACAO | • macao s. (Gioco), (carte) gioco d’azzardo che assomiglia al sette e mezzo. • macao s. (Zoologia) (ornitologia) grosso pappagallo. |
| MACCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MACHO | • macho s. (Forestierismo) (sessualità) uomo che ostenta nel proprio comportamento gli aspetti superficiali della virilità. |
| MACRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANCO | • manco adv. (Uso informale) neanche, nemmeno, neppure. • manco s. (Letterario) mancanza. • manco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mancare. |
| MARCO | • marco s. (Economia) unità monetaria tedesca e finlandese in vigore prima dell’euro. • marco s. (Raro), definizione mancante; se vuoi, [marco aggiungila] tu. • marco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di marcare. |
| MOLCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONCA | • monca agg. Femminile di monco. |
| MOSCA | • mosca s. (Zoologia), (entomologia) insetto dell’ordine Ditteri, caratterizzato da due ali - la sua classificazione… • mosca s. Piccolo ciuffo di peli lasciato crescere sotto il labbro. • Mosca n.prop. (Toponimo) (geografia) capitale della Russia, prima città del paese per numero di abitanti e per importanza… |