| CARME | • carme s. (Letteratura) definizione mancante; se vuoi, [carme aggiungila] tu. |
| CARMI | • carmi s. Plurale di carme. |
| CHARM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CREMA | • crema s. (Gastronomia) patina che, dopo la bollitura copre la parte più liquida del latte. • crema s. (Gastronomia) (raro) tutte le vellutate, passate o passati di verdura complessi conosciuti e serviti… • crema s. (Chimica) (farmacologia) preparato cosmetico o farmaceutico semifluido. |
| CROMA | • croma s. (Musica) nota o pausa pari a un ottavo di una semibreve. • croma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cromare. • croma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di cromare. |
| MACRA | • Macra n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| MACRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MACRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MACRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARCA | • marca s. (Economia) (commercio) contrassegno distintivo applicato su un oggetto per indicarne la provenienza… • marca s. Identificazione di una regione, zona geografica, di origine medioevale. • marca s. M. da bollo, etichetta o timbro che vale il pagamento di una tassa, si utilizza sui certitficati emessi… |
| MARCE | • marce agg. Femminile plurale di marcio. • marce s. Plurale di marcia. |
| MARCH | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARCI | • marci agg. Maschile plurale di marcio. • marcì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di marcire. |
| MARCO | • marco s. (Economia) unità monetaria tedesca e finlandese in vigore prima dell’euro. • marco s. (Raro), definizione mancante; se vuoi, [marco aggiungila] tu. • marco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di marcare. |
| MARSC | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |