| AVOCA | • avoca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di avocare. • avoca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di avocare. |
| AVOCO | • avoco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di avocare. • avocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di avocare. |
| CALVO | • calvo agg. (Fisiologia) (medicina) privo, completamente o in parte, di capigliatura. • calvo agg. (Senso figurato) che non ha vegetazione. • calvo s. Persona senza capelli. |
| CLAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COEVA | • coeva agg. Femminile di coevo. |
| COIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COVAI | • covai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di covare. |
| COVRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EVOCA | • evoca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di evocare. • evoca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di evocare. |
| SCAVO | • scavo s. La rimozione di porzioni di terra, pietra o altri materiali dal terreno. • scavo s. Il risultato di tale operazione. • scavo s. (Archeologia) la zona di ricerca di reperti attraverso scavi nel terreno, ma anche la ricerca o i reperti stessi. |
| SCOVA | • scova v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scovare. • scova v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scovare. |
| VACUO | • vacuo agg. Vuoto, sgombro; specialmente della mente: priva di idee. • vacuo agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [vacuo aggiungila] tu. |
| VALCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VARCO | • varco s. (Raro) limite di un sito, quindi è un’allusione o ad un incontro o ad un luogo di verifica per accoglienza. • varco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di varcare. • varcò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di varcare. |
| VOCAI | • vocai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di vocare. |
| VOCIA | • vocia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di vociare. • vocia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di vociare. |