| ADAMO | • Adamo n.prop. Nome proprio di persona maschile. • Adamo n.prop. (Religione) secondo il mito dell’ontogenesi comune alle religioni abramitiche, primo uomo creato da Dio. • Adamo n.prop. (Per estensione) creatura; artefatto. |
| ADIMO | • adimo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adimare. • adimò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adimare. |
| AMIDO | • amido s. (Chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) composto organico, polisaccaride costituito da… • amido s. Composto estratto dal frumento per macerazione, utile a dar la salda agli indumenti di biancheria. |
| DIAMO | • diamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di dare. • diamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di dare. • diamo v. Prima persona plurale dell’imperativo presente di dare. |
| DOGMA | • dogma s. (Religione), (cristianesimo) (filosofia) nella religione cattolica, verità presente nella rivelazione… • dogma s. (Per estensione) principio fondato su teorie considerate reali e di estrema importanza. • dogma s. (Per estensione) principio non discutibile o modificabile. |
| DOMAI | • domai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di domare. |
| DOMMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DORMA | • dorma v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dormire. • dorma v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dormire. • dorma v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di dormire. |
| DROMA | • droma s. (Marina) insieme dei ricambi dell’alberatura legate in fascio. • droma s. Uccello del genere Dromas. |
| MANDO | • mando v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mandare. • mandò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di mandare. |
| MONDA | • monda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di mondare. • monda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di mondare. |
| MORDA | • morda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di mordere. • morda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di mordere. • morda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di mordere. |
| SDAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMODA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |