| ANDRA | • andrà v. Terza persona singolare del futuro semplice indicativo di andare. • andrà v. (Formale) seconda persona singolare del futuro semplice indicativo di andare. |
| ANDRO | • andrò v. Prima persona singolare del futuro semplice indicativo di andare. • -andro suff. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [-andro aggiungila] tu. |
| BRAND | • brand s. (Forestierismo) (economia) (commercio) marchio di fabbrica. • brand s. (Per estensione) gruppo o raggruppamento di merci simili. |
| DINAR | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRENA | • drena v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di drenare. • drena v. Seconda persona singolare dell’imperativo di drenare. |
| NADIR | • nadir s. (Astronomia) intersezione della perpendicolare all’orizzonte passante per l’osservatore con l’emisfero… |
| NARDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NARDO | • nardo s. (Botanica) nome di molte piante che emano aromi. |
| RADON | • radon s. (Chimica) elemento chimico gassoso, facente parte del gruppo dei gas nobili, avente numero atomico 86… |
| RANDA | • randa s. (Marina) vela triangolare o trapezioidale armata sull’albero principale (o sull’unico albero) di un’imbarcazione… |
| RANDE | • rande s. Plurale di randa. |
| REDAN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RENDA | • renda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rendere. • renda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rendere. • renda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di rendere. |
| RONDA | • ronda s. (Militare) (diritto) servizio di vigilanza svolto da militari in una determinata area territoriale. |