| ESIGA | • esiga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di esigere. • esiga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di esigere. • esiga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di esigere. |
| GASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GELSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GERSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GESSA | • gessa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di gessare. • gessa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di gessare. |
| GESTA | • gesta s. Definizione mancante; se vuoi, [gesta aggiungila] tu. |
| SAGGE | • sagge agg. Plurale di saggia. |
| SAGHE | • saghe s. (Letteratura) plurale di saga. |
| SAGRE | • sagre s. Plurale di sagra. |
| SARGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEGAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEGGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEGNA | • segna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di segnare. • segna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di segnare. |
| SEGUA | • segua v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di seguire. • segua v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di seguire. • segua v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di seguire. |
| SGELA | • sgela v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sgelare. • sgela v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sgelare. |
| SLEGA | • slega v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di slegare. • slega v. Seconda persona singolare dell’imperativo di slegare. |
| STAGE | • stage s. (Forestierismo) (diritto) (economia) periodo volontario di formazione professionale in un’azienda. |