| AGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AGGIO | • aggio s. (Economia) (finanza) superiore valore effettivo di una valuta rispetto alla parità ufficiale con un’altra. • aggio s. Compenso particolare dovuto agli esattori dopo la riscossione degli introiti. |
| AUGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FAGGI | • faggi s. (Botanica) plurale di faggio. |
| FIGGA | • figga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di figgere. • figga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di figgere. • figga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di figgere. |
| GAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAGGI | • raggi s. Plurale di raggio. • raggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di raggiare. • raggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di raggiare. |
| SAGGI | • saggi agg. Plurale di saggio. • saggi s. Plurale di saggio. • saggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di saggiare. |
| UGGIA | • uggia s. Sentimento o sensazione indeterminata che è fonte di noia, di fastidio, di un senso di irrequietezza… • uggia s. (Letterario) ombra; privazione di luce solare che svigorisce la vegetazione. |