| LAPPA | • lappa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di lappare. • lappa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di lappare. |
| LAPPE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LAPPI | • lappi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di lappare. • lappi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di lappare. • lappi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di lappare. |
| LAPPO | • lappo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di lappare. • lappò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di lappare. |
| LEPPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIPPA | • lippa s. Gioco tra ragazzi, consistente nel colpire un bastone affusolato con uno più lungo per poi colpirlo al volo. |
| LOPPA | • loppa s. (Metallurgia) insieme di scarti di lavorazione di un altoforno. |
| OPPLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALPA | • palpa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di palpare. • palpa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di palpare. |
| PALPI | • palpi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di palpare. • palpi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di palpare. • palpi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di palpare. |
| PALPO | • palpo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di palpare. • palpò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di palpare. |
| POLPA | • polpa s. Carne macellata senza osso e senza grasso. • polpa s. (Botanica) parte molla e carnosa dei frutti, corrispondente generalmente al mesocarpo. • polpa s. (Botanica) materia tenera, detta anche cellulosa posta tra la scorza ed il legno. Si trova anche nei semi. |