| LAPIS | • lapis s. Matita. |
| PULSA | • pulsa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pulsare. • pulsa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pulsare. |
| SALPA | • salpa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di salpare. • salpa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di salpare. |
| SALPE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALPI | • salpi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di salpare. • salpi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di salpare. • salpi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di salpare. |
| SALPO | • salpo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di salpare. • salpò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di salpare. |
| SPALA | • spala v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spalare. • spala v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spalare. |
| SPALI | • spali v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spalare. • spali v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spalare. • spali v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spalare. |
| SPALO | • spalo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spalare. • spalò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spalare. |
| SPELA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPOLA | • spola s. (Tessile) filato montato su supporto cilindrico, che va e viene dalla navetta. |
| SPULA | • spula v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spulare. • spula v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spulare. |