| BANTU | • bantu agg. (Linguistica) (etnologia) (geografia) che riguarda i gruppi etnolinguistici dell’Africa a sud del Sahara. • bantu s. (Linguistica) insieme di lingue di tipo agglutinante parlate dai gruppi etnolinguistici dell’Africa… • bantu s. Appartenente ai gruppi etnolinguistici dell’Africa a sud del Sahara. |
| CUNTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUNTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNTA | • munta agg. Femminile singolare di munto. • munta v. Participio passato femminile singolare di mungere. |
| NAUTA | • nauta s. (Letterario) navigatore. • -nauta suff. Seconda parte di parole il significato è quello di navigatore. |
| NAUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUOTA | • nuota v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di nuotare. • nuota v. Seconda persona singolare dell’imperativo di nuotare. |
| NUTRA | • nutra v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di nutrire. • nutra v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di nutrire. • nutra v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di nutrire. |
| PUNTA | • punta s. Parte puntuta. • punta s. (Araldica) punta. • punta s. Modo di fare del cane da caccia quando scopre gli animali selvatici e si ferma col muso rivolto]] verso… |
| TUINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TUONA | • tuona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tuonare. • tuona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tuonare. |
| TURNA | • turna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di turnare. • turna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di turnare. |
| UNITA | • unita v. Participio passato femminile singolare di unire. • unità s. Un singolo, un individuo "preso" da solo. • unità s. Gruppo di individui o oggetti con quantità pari a uno. |
| UNTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |