| ATAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVITO | • avito agg. (Letterario) originario dei propri antenati, riconducibile ai propri avi o alla propria stirpe intesa… • avito agg. (Letterario) ottenuto in eredità, sia in senso materiale che spirituale, dai propri avi. |
| AVUTO | • avuto agg. Definizione mancante; se vuoi, [avuto aggiungila] tu. • avuto v. Participio passato di avere. |
| IVATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STAVO | • stavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di stare. |
| SVOTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TORVA | • torva agg. Femminile di torvo. |
| TROVA | • trova v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di trovare. • trova v. Seconda persona singolare dell’imperativo di trovare. |
| VANTO | • vanto s. (Raro) orgoglio superbo oppure motivato. • vanto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di vantare. • vantò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vantare. |
| VASTO | • vasto agg. Definizione mancante; se vuoi, [vasto aggiungila] tu. • Vasto n.prop. (Toponimo) comune italiano in provincia di Chieti; richiederebbe l’uso dell’articolo, oggi caduto in disuso. |
| VOLTA | • volta agg. Femminile singolare di volto. • volta s. Attimo in cui a qualcuno è consentito agire. • volta s. (Architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) complesso di più archi formanti la copertura di… |
| VOTAI | • votai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di votare. |
| VUOTA | • vuota agg. Femminile di vuoto. • vuota v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di vuotare. • vuota v. Seconda persona singolare dell’imperativo di vuotare. |