| ABAZIA | • abazia s. (Letterario) variante di abbazia. |
| ALZAIA | • alzaia s. Corda con cui si portano a riva, contro corrente, le barche nei pressi di un fiume o un canale. • alzaia s. Definizione mancante; se vuoi, [alzaia aggiungila] tu. |
| ALZATA | • alzata agg. Femminile di alzato. • alzata s. Piatto con base e più piani, solitamente usato come portafrutta e simili. • alzata s. (Archeologia) definizione mancante; se vuoi, [alzata aggiungila] tu. |
| ALZAVA | • alzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di alzare. |
| AMANZA | • amanza s. (Antico) donna amata. • amanza s. (Antico) amore. |
| ARZANA | • arzanà s. (Antico) arsenale. |
| AVANZA | • avanza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di avanzare. • avanza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di avanzare. |
| AZALEA | • azalea s. (Botanica) pianta arbustiva delle ericacee, appartenente al genere Azalea, oggi considerato un sottogenere… |
| CALAZA | • calaza s. (Biologia) ciascuno dei due tessuti filamentosi che avvolgono l’interno di una cellula uovo. |
| GAZATA | • gazata v. Participio passato femminile singolare di gazare. |
| GAZAVA | • gazava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di gazare. |
| KAZAKA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZAGARA | • zagara s. (Botanica) il fiore degli agrumi. |
| ZANAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZANARA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |