| ADIZZA | • adizza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di adizzare. • adizza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di adizzare. |
| ADIZZI | • adizzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di adizzare. • adizzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di adizzare. • adizzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di adizzare. |
| ADIZZO | • adizzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adizzare. • adizzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adizzare. |
| DANZAI | • danzai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di danzare. |
| DAZIAI | • daziai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di daziare. |
| DAZINO | • dazino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di daziare. • dazino v. Terza persona plurale dell’imperativo di daziare. |
| DEUZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIANZI | • dianzi adv. Poco fa. • dianzi adv. Prima. • dianzi adv. Poc’anzi. |
| DIVIZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRIZZA | • drizza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di drizzare. • drizza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di drizzare. |
| MAZDEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDAZIA | • sdazia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sdaziare. • sdazia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sdaziare. |
| SDAZIO | • sdazio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sdaziare. • sdaziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sdaziare. |