| SAGOMA | • sagoma s. (Arte) (architettura) (tecnologia) esemplare in legno, cartone o altro che è utile come facsimile per… • sagoma s. Persona originale. • sagoma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sagomare. |
| SAGOME | • sagome s. Plurale di sagoma. |
| SAGOMI | • sagomi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sagomare. • sagomi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sagomare. • sagomi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sagomare. |
| SAGOMO | • sagomo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sagomare. • sagomò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sagomare. |
| SGAMAI | • sgamai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgamare. |
| SGAMBA | • sgamba v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sgambare. • sgamba v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sgambare. |
| SGAMBI | • sgambi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sgambare. • sgambi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sgambare. • sgambi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sgambare. |
| SGAMBO | • sgambo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sgambare. • sgambò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgambare. |
| SGOMMA | • sgomma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sgommare. • sgomma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sgommare. |
| SGRUMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMAGAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMAGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMAGLI | • smagli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smagliare. • smagli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smagliare. • smagli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smagliare. |
| SMAGRA | • smagra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smagrare. • smagra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smagrare. |
| SMAGRI | • smagri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smagrare. • smagri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smagrare. • smagri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smagrare. |
| SMAGRO | • smagro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smagrare. • smagrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smagrare. |
| SMANGI | • smangi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smangiare. • smangi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smangiare. • smangi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smangiare. |
| SMEGMA | • smegma s. (Anatomia) (medicina) raccolta di secrezioni intorno al prepuzio, solitamente di colore bianco o giallo. |
| SMUNGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIGMA | • stigma s. (Botanica) nelle piante a fiore, cavità col compito di ricevere il polline. • stigma s. (Storia) marchio di riconoscimento di schiavi e malfattori, usato prevalentemente in età antica. • stigma s. (Sociologia) (psicologia) attribuzione di qualità negative a qualcosa. |