| AMMINA | • ammina s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) composto chimico organico derivato dall’ammoniaca… |
| AMMINE | • ammine s. Plurale di ammina. |
| AMMONI | • ammonì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammonire. |
| ENIMMA | • enimma s. (Antico) variante di enigma. |
| IMMANE | • immane agg. Immenso, gigantesco. • immane agg. Di enorme grandezza e/o portata con un senso accentuato di minaccia o crudeltà. |
| IMMANI | • immani agg. Plurale di immane. |
| MAGNUM | • magnum s. Bottiglia di vino (solitamente champagne) di capacità pari ad 1,5 litri. • magnum s. Calibro di pistola più grande di quello a cartuccia. • magnum s. Petardo a sfregamento contenente polvere pirica ed avente ad una delle sue estremità un nucleo di zolfo. |
| MENOMA | • menoma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di menomare. • menoma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di menomare. |
| MIMANO | • mimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di mimare. |
| MINIMA | • minima agg. Superlativo femminile di piccolo. • minima s. (Musica) nota o pausa pari a metà di una semibreve. • minima s. (Meteorologia) definizione mancante; se vuoi, [minima aggiungila] tu. |
| MONEMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |