| EQUANTE | • equante v. Participio presente di equare. |
| EQUASSE | • equasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di equare. |
| EQUASTE | • equaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di equare. • equaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di equare. |
| EQUERAI | • equerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di equare. |
| EQUIATE | • equiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di equare. |
| EQUOREA | • equorea agg. Femminile di equoreo. |
| ESEQUIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEREQUA | • perequa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di perequare. • perequa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di perequare. |
| QUERELA | • querela s. Denuncia nei confronti di chi ha commesso uno o più reati. • querela v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di querelare. • querela v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di querelare. |
| QUETARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUETERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEQUANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEQUELA | • sequela s. Il succedersi di più cose una appresso all’altra, specialmente se spiacevoli, avverse o negative. • sequela s. (Diritto) facoltà attribuita al titolare di un diritto reale (proprietà, usufrutto, servitù, pegno… |