| COLLIQUAVA | • colliquava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di colliquare. |
| COLLIQUAVI | • colliquavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di colliquare. |
| COLLIQUAVO | • colliquavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di colliquare. |
| DELINQUEVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DILENQUIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUIVALERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUIVALETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUIVALEVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUIVALEVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUIVALEVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUIVOCALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUIVOCALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBBLIQUAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBBLIQUAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBBLIQUAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUINAVALLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUAGLIAVA | • squagliava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di squagliare. |
| SQUAGLIAVI | • squagliavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di squagliare. |
| SQUAGLIAVO | • squagliavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di squagliare. |
| VANILOQUIO | • vaniloquio s. Discorso inconcludente, vano perché futile e frivolo, oppure perché sconnesso, ampolloso. • vaniloquio s. (Per estensione) improvvisazione su sé o vicini a sé per vanto ed apparenza, il più delle volte per… |