| ABRADA | • abrada v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abradere. • abrada v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abradere. • abrada v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di abradere. |
| ABRADE | • abrade v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abradere. |
| ABRADI | • abradi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abradere. • abradi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abradere. |
| ABRADO | • abrado v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abradere. |
| ADERBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BADARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BADERA | • baderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di badare. |
| BARDAI | • bardai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di bardare. |
| BRAIDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRANDA | • branda s. (Storia) definizione mancante; se vuoi, [branda aggiungila] tu. • branda s. (Marina) letto di tela resistente, appeso in modo orizzontale, dove riposano i marinai. • branda s. (Per estensione) letto che si piega. |
| RABIDA | • rabida agg. Femminile singolare di rabido. |
| SBARDA | • sbarda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbardare. • sbarda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbardare. |