| BASATA | • basata agg. (Militare) femminile di basato. • basata v. Participio passato femminile singolare di basare. |
| BASATE | • basate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di basare. • basate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di basare. • basate v. Participio passato femminile plurale di basare. |
| BASATI | • basati v. Participio passato maschile plurale di basare. |
| BASATO | • basato agg. Che è incentrato. • basato agg. (Militare) definizione mancante; se vuoi, [basato aggiungila] tu. • basato v. Participio passato di basare, basarsi. |
| BASITA | • basita agg. Femminile di basito. |
| BASTAI | • bastai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di bastare. |
| BASTIA | • bastia s. (Militare) definizione mancante; se vuoi, [bastia aggiungila] tu. • Bastia n.prop. (Toponimo) Comune francese di Corsica (43.315 residenti nel comune). |
| SABATI | • sabati s. Plurale di sabato. |
| SABATO | • sabato s. (Giorno) sesto giorno della settimana; segue venerdì e precede domenica; anticamente giorno dedicato a Saturno. • Sabato n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| SABOTA | • sabota v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sabotare. • sabota v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sabotare. |
| SBATTA | • sbatta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbattere. • sbatta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbattere. • sbatta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sbattere. |