| ARCADE | • arcade agg. Dell’Arcadia. • arcade agg. (Forestierismo) (informatica) di videogioco a gettone, da bar. • arcade agg. Di videogioco che simula un arcade o ne ha le stesse caratteristiche di velocità e semplicità grafica. |
| ARCADI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ARDICA | • ardica s. (Architettura) portico addossato alla facciata esterna delle chiese ravennati. |
| CADRAI | • cadrai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di cadere. |
| CANARD | • canard s. (Forestierismo), (francesismo) definizione mancante; se vuoi, [canard aggiungila] tu. |
| CARDAI | • cardai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di cardare. |
| CARDIA | • -cardia suff. Seconda parte di lemmi composti da due parole la seconda delle quali è attinente al cuore. |
| CIARDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CZARDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIARCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRACMA | • dracma s. (Storia) (numismatica) antica moneta greca. • dracma s. (Economia) unità monetaria della Grecia moderna, in vigore prima dell’entrata nell’euro. |
| RADICA | • radica s. (Popolare), (botanica) definizione mancante; se vuoi, [radica aggiungila] tu. • radica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di radicare. • radica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di radicare. |
| RICADA | • ricada v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ricadere. • ricada v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ricadere. • ricada v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di ricadere. |
| SCADRA | • scadrà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di scadere. |
| SCARDA | • scarda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scardare. • scarda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scardare. |