| ACROMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ARCAME | • arcame s. (Antico) carcame. |
| ARCAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAMBRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAMERA | • camera s. (Architettura) ambiente interno ad una casa. • camera s. (Fotografia) (cinematografia) apparecchio per filmare. • camera s. (Tecnologia) (ingegneria) ambiente chiuso per contenere oggetti o per far avvenire un processo fisico o chimico. |
| CAMORA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAREMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRACMA | • dracma s. (Storia) (numismatica) antica moneta greca. • dracma s. (Economia) unità monetaria della Grecia moderna, in vigore prima dell’entrata nell’euro. |
| MACERA | • macera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di macerare. • macera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di macerare. |
| MARACA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARCAI | • marcai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di marcare. |
| MARCIA | • marcia agg. Femminile di marcio. • marcia s. Modo di locomozione dell’uomo, che differisce sia dalla corsa (ove si sollevano entrambi i piedi da… • marcia s. Manifestazione pubblica dove molte persone formano un corteo a piedi per sostenere un ideale. |
| RICAMA | • ricama v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ricamare. • ricama v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ricamare. |
| SCRAMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMACRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMARCA | • smarca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smarcare. • smarca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smarcare. |