| ASCETA | • asceta s. Chi rinuncia alle tentazioni mondane. • asceta s. (Per estensione) chi sa governare le tentazioni e/o i propri istinti. |
| ASTACI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASTACO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CASATA | • casata s. (Storia) insieme di tutte le famiglie di una stirpe. |
| CASATE | • casate s. Plurale di casata. |
| CASATI | • casati s. Plurale di casato. |
| CASATO | • casato s. Tutte le famiglie del medesimo stipite. • casato s. Cognome della famiglia. |
| CASTRA | • castra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di castrare. • castra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di castrare. |
| COSATA | • cosata v. Participio passato femminile singolare di cosare. |
| SCARTA | • scarta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scartare. • scarta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scartare. |
| SCATTA | • scatta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scattare. • scatta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scattare. |
| SCIATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SECATA | • secata v. Participio passato femminile singolare di secare. |
| STACCA | • stacca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di staccare. • stacca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di staccare. |
| STANCA | • stanca agg. Plurale di stanco. • stanca s. (Geografia) definizione mancante; se vuoi, [stanca aggiungila] tu. • stanca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di stancare. |