| ADIAMO | • adiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di adire. • adiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di adire. • adiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di adire. |
| ADIMAI | • adimai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di adimare. |
| AMAIDE | • amaide s. (Araldica) una fascia scorciata che non tocca i lati dello scudo. Si trovano solitamente in numero di… |
| AMAIDI | • amaidi s. Plurale di amaide. • amaidi s. (Araldica) gruppo di tre amaidi poste una sull’altra. |
| ARMADI | • armadi s. Plurale di armadio. |
| CADMIA | • cadmia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cadmiare. • cadmia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di cadmiare. |
| DAMATI | • damati v. Participio passato maschile plurale di damare. |
| DAMAVI | • damavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di damare. |
| DIGAMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DILAMA | • dilama v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dilamare. • dilama v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dilamare. |
| DIRAMA | • dirama v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di diramare. • dirama v. Seconda persona singolare dell’imperativo di diramare. |
| DISAMA | • disama v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disamare. • disama v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disamare. |
| MADDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MADIDA | • madida agg. Femminile di madido. |
| MANDAI | • mandai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mandare. |
| SDAMAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |