| ANSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANSATE | • ansate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ansare. • ansate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ansare. • ansate v. Participio passato femminile plurale di ansare. |
| ANSERA | • anserà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di ansare. |
| ASIANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NASALE | • nasale agg. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) del naso. • nasale agg. Di suono articolato in modo da permettere l’emissione di aria dal naso. • nasale agg. Che ha una forte risonanza nelle fosse nasali. |
| NASARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NASATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NASERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NAUSEA | • nausea s. (Fisiologia) (medicina) sensazione di malessere che provoca voglia di vomitare. • nausea s. (Senso figurato) ripugnanza per qualcosa. • nausea v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di nauseare. |
| RASENA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAFENA | • safena s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) ciascuna delle due vene sottocutanee degli arti inferiori. |
| SAGENA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANATE | • sanate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sanare. • sanate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sanare. • sanate v. Participio passato femminile plurale di sanare. |
| SANERA | • sanerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sanare. |
| SAVANE | • savane s. (Geografia) plurale di savana. |
| SENAPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |