| AFASIA | • afasia s. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) alterazione o perdita della facoltà del linguaggio… |
| AFASIE | • afasie s. Plurale di afasia. |
| AFFISA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALSAI | • falsai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di falsare. |
| FASCIA | • fascia s. (Tessile) (abbigliamento) striscia in tessuto o altro materiale utilizzata come decorazione nei vestiti. • fascia s. (Medicina) (farmacologia) benda per medicazioni. • fascia s. (Specialmente al plurale) striscia di tela utilizzata un tempo per avvolgere i neonati. |
| FIASCA | • fiasca s. (Araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta una bottiglia rivestita di paglia. |
| FUSAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIFASA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAFARI | • safari s. (Forestierismo) caccia grossa. |
| SBAFAI | • sbafai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbafare. |
| SCAFAI | • scafai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scafare. |
| SFAMAI | • sfamai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfamare. |
| SFARAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFASAI | • sfasai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfasare. |
| SFATAI | • sfatai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfatare. |
| SFIATA | • sfiata v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfiatare. • sfiata v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfiatare. |