| ALAMMO | • alammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di alare. |
| ALIAMO | • aliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di alare. • aliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di alare. • aliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di alare. |
| AMMALO | • ammalo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ammalare. • ammalò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammalare. |
| CALAMO | • calamo s. Fusto liscio e internamente vuoto della canna compreso tra due nodi. • calamo s. (Botanica) Genere di piante delle palme i cui giunchi si adoperano per fare le sedie dette di Vienna ed altri mobili. • calamo s. Penna per scrivere composta da una canna tagliata obliquamente da un lato. |
| CAMALO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAMOLA | • camola s. Tipo di mosca artificiale con la quale si pratica la pesca detta "a camolera". |
| LAMANO | • lamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di lamare. |
| LAMATO | • lamato v. Participio passato di lamare. |
| LAMAVO | • lamavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di lamare. |
| MACOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALATO | • malato agg. Che è affetto da una malattia. • malato s. (Medicina) persona o animale affetto da una malattia. • malato s. (Biologia) (biochimica) (medicina) (farmacologia) anione dell’acido malico. |
| MALORA | • malora s. Stato di decadimento. |
| MOLATA | • molata v. Participio passato femminile singolare di molare. |
| MOLAVA | • molava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di molare. |
| OLMAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMALA | • somala agg. Femminile di somalo. • somala s. Femminile di somalo. |
| TALAMO | • talamo s. (Letterario) letto nuziale. • talamo s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) regione diencefalica posta lateralmente al terzo ventricolo, che… • talamo s. (Botanica) ricettacolo del fiore. |