| AMMARA | • ammara v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ammarare. • ammara v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ammarare. |
| AMMARI | • ammari v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ammarare. • ammari v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ammarare. • ammari v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ammarare. |
| AMMARO | • ammaro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ammarare. • ammarò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammarare. |
| AMMIRA | • ammira v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ammirare. • ammira v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ammirare. |
| ARAMMO | • arammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di arare. |
| BRAMMA | • bramma s. (Metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) semilavorato d’acciaio grezzo a sezione rettangolare, usato… |
| DAMMAR | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRAMMA | • dramma s. (Letteratura), (teatro) scritto teatrale tragico. • dramma s. (Senso figurato) fatto estremamente increscioso. • dramma s. Antica moneta greca. |
| GRAMMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARAME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARMAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |