| ANCONA | • Ancona n.prop. (Toponimo) (geografia) capoluogo della regione Marche in Italia. |
| ANFANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNASO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNODA | • annoda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di annodare. • annoda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di annodare. |
| ANNOIA | • annoia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di annoiare. • annoia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di annoiare. |
| ANNONA | • annona s. Pubblico ufficio con il dovere istituzionale di approvvigionamento di beni e di controllo dei relativi prezzi. • annona s. Costo delle derrate. • annona s. (Storia) presso il popolo romano era il fornimento di viveri, soprattutto grano, nella capitale e nei municipi. |
| ANNOSA | • annosa agg. Femminile di annoso. |
| ANNOTA | • annota v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di annotare. • annota v. Seconda persona singolare dell’imperativo di annotare. |
| ANSANO | • ansano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ansare. • Ansano n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| AUNANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BANANO | • banano s. (Botanica) pianta tropicale della specie Musa sapientum, produttrice di banane. |
| NASANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NASONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NATANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSANNA | • osanna s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [osanna aggiungila] tu. • osanna s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [osanna aggiungila] tu. • osanna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di osannare. |
| PANANO | • panano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di panare. |
| SANANO | • sanano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sanare. |
| VANANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |