| ALLIBA | • alliba v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di allibare. • alliba v. Seconda persona singolare dell’imperativo di allibare. |
| ALLIBI | • allibi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di allibare. • allibi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di allibare. • allibi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di allibare. |
| ALLIBO | • allibo s. (Marina) l’allibare. • allibo s. (Marina) imbarcazione sul quale viene trasferito il carico di una nave al fine di alleggerirla. • allibò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di allibare. |
| BALLAI | • ballai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ballare. |
| BELLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIELLA | • biella s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) asta metallica rigida che collega due elementi di rotazione e… • Biella n.prop. (Toponimo) (geografia) capoluogo di provincia, regione Piemonte in Italia. |
| BOLLAI | • bollai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di bollare. |
| BRILLA | • brilla agg. Femminile singolare di brillo. • brilla v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di brillare. • brilla v. Seconda persona singolare dell’imperativo di brillare. |
| LABILE | • labile agg. Che manca velocemente. • labile agg. (Chimica) che si predispone a cambiare. • labile agg. (Psicologia) di individuo psicologicamente debole. |
| LABILI | • labili agg. Plurale di labile. |
| SBALLI | • sballi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sballare. • sballi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sballare. • sballi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sballare. |