| ALCOOL | • alcool s. Variante di alcol. |
| ALLOCO | • alloco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di allocare. • allocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di allocare. |
| BACOLO | • bacolo s. (Letterario) bastone. • bacolo s. (Religione) pastorale, bastone portato dai vescovi. • Bacolo n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| CAROLO | • Carolo n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| CAVOLO | • cavolo int. Usato per esprimere stupore o disappunto. • cavolo s. (Botanica) (gastronomia) pianta erbacea che si può mangiare. • cavolo int. Certamente. |
| COBOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLANO | • colano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di colare. |
| COLATO | • colato v. Participio passato di colare. |
| COLAVO | • colavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di colare. |
| COLONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLORA | • colora v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di colorare. • colora v. Seconda persona singolare dell’imperativo di colorare. |
| COVOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IACOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LOCANO | • locano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di locare. |
| LOCATO | • locato v. Participio passato di locare. |
| LOCAVO | • locavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di locare. |
| MACOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |