| ACCORO | • accoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di accorare. • accorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accorare. |
| ACROMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANCORO | • ancoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ancorare. • ancorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ancorare. |
| CANORO | • canoro agg. (Musica) che riguarda il canto. |
| CAROLO | • Carolo n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| CAROTO | • caroto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di carotare. • carotò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di carotare. |
| COARTO | • coarto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di coartare. • coartò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di coartare. |
| COIARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLORA | • colora v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di colorare. • colora v. Seconda persona singolare dell’imperativo di colorare. |
| CORAGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORANO | • corano s. (Religione). |
| CORONA | • corona s. (Storia) (politica) (diritto) ornamento costituito da materiali preziosi, che identifica una persona importante. • corona s. (Architettura) parte centrale della cornice di un edificio. • corona s. (Astronomia) parte più esterna dell’atmosfera solare, visibile in un’eclissi totale. |
| CROATO | • croato agg. (Geografia) relativo alla Croazia. • croato s. Abitante della Croazia o chi è nato lì. • croato s. (Linguistica) lingua slava meridionale diffusa in Croazia. |
| ORBACO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |