| ADENTE | • adente v. Participio presente di adire. |
| ADEPTE | • adepte s. Femminile plurale di adepto. |
| ADERTE | • aderte v. Participio passato femminile plurale di adergere. |
| ARDETE | • ardete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ardere. • ardete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ardere. |
| CADETE | • cadete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di cadere. • cadete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di cadere. |
| DARETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DELATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DERETA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETRAE | • detrae v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di detrarre. |
| FEDATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IDEATE | • ideate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ideare. • ideate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ideare. • ideate v. Participio passato femminile plurale di ideare. |
| METADE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEDATE | • pedate agg. (Botanica) plurale di pedata. • pedate s. Femminile plurale di pedata. |
| RADETE | • radete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di radere. • radete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di radere. |
| REDATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDETA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDATE | • sedate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sedare. • sedate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sedare. • sedate v. Participio passato femminile plurale di sedare. |