| ADERGA | • aderga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di adergere. • aderga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di adergere. • aderga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di adergere. |
| ADERGE | • aderge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di adergere. |
| ADERGI | • adergi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di adergere. • adergi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di adergere. |
| ADERGO | • adergo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adergere. |
| DEROGA | • deroga s. (Diritto) variazione su normativa esistente. • deroga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di derogare. • deroga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di derogare. |
| DOGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRAGHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRAGME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GELDRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIARDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRADER | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRANDE | • grande agg. Che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni. • grande agg. Che ha una determinata grandezza. • grande agg. Definizione mancante; se vuoi, [grande aggiungila] tu. |
| GUARDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAGADE | • ragade s. (Medicina) ulcerazione lineare e superficiale del tessuto connettivo, determinata da una lacerazione… |
| REDIGA | • rediga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di redigere. • rediga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di redigere. • rediga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di redigere. |