| ADERII | • aderii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di aderire. |
| ADIREI | • adirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di adire. |
| DESIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEVIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIARIE | • diarie s. Plurale di diaria. |
| DIESAI | • diesai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di diesare. |
| DIETAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EDITAI | • editai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di editare. |
| ELAIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IDALIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IDEALI | • ideali agg. Plurale di ideale. • ideali s. Plurale di ideale. |
| IDEATI | • ideati v. Participio passato maschile plurale di ideare. |
| IDEAVI | • ideavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ideare. |
| IDEINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ILIADE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INEDIA | • inedia s. Lungo digiuno causato da mancanza di alimenti che provoca deperimento fisico. • inedia s. (Senso figurato) (popolare) noia profonda, forte indifferenza. |
| IOIDEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IRIDEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEDIAI | • mediai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mediare. |
| TEDIAI | • tediai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di tediare. |