| DEMANI | • demani s. Plurale di demanio. |
| DESMAN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIMANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIMENA | • dimena v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dimenare. • dimena v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dimenare. |
| DOMANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMENDA | • emenda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di emendare. • emenda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di emendare. |
| MADENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAIDEN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANDRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEDINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENADE | • menade s. (Mitologia) seguace del culto di Dioniso. |
| MENADI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONADE | • monade s. (Filosofia) (matematica) nel pensiero di Leibniz, ciascuna delle entità non divisibili formanti la realtà. • monade s. (Informatica) struttura di dati con uno stato associato. • monade s. (Zoologia) definizione mancante; se vuoi, [monade aggiungila] tu. |
| NOMADE | • nomade agg. Di gruppo etnico che non ha una residenza fissa. • nomade s. Gruppo etnico che non ha una residenza fissa. |
| TANDEM | • tandem s. Bicicletta per due persone disposte una davanti e l’altra dietro. • tandem s. (Tecnologia) (ingegneria) disposizione a catena di dispositivi o macchine o di loro parti eguali o simili… |