| INVASE | • invase agg. Femminile plurale di invaso. • invase v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di invadere. • invase v. Participio passato femminile plurale di invadere. |
| NEVOSA | • nevosa agg. Femminile di nevoso. |
| SAVANE | • savane s. (Geografia) plurale di savana. |
| SAVINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVA | • snerva v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di snervare. • snerva v. Seconda persona singolare dell’imperativo di snervare. |
| SVENAI | • svenai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di svenare. |
| SVENDA | • svenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svendere. • svenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svendere. • svenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di svendere. |
| SVENGA | • svenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svenire. • svenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svenire. • svenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di svenire. |
| SVENIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENTA | • sventa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sventare. • sventa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sventare. |
| SVERNA | • sverna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di svernare. • sverna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di svernare. |
| VANESI | • vanesi agg. Plurale di vanesio. |
| VENOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |