| AMASSI | • amassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di amare. • amassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di amare. |
| ASSUMI | • assumi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di assumere. • assumi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assumere. |
| MASSAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESSIA | • messia s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [messia aggiungila] tu. • messia s. (Senso figurato) chi è atteso, a volte inutilmente, per tanto tempo e con brama. • messia s. (Religione) (per estensione) nella religione ebraica è persona che sancisce l’era messianica. |
| MISSAI | • missai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di missare. |
| MUSSAI | • mussai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mussare. |
| OSSAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSIM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCISMA | • scisma s. (Religione) (cristianesimo) distacco di un gruppo di fedeli da una comunità religiosa che per discordanza… |
| SESAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SISAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SISAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMISTA | • smista v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smistare. • smista v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smistare. |
| SMUSAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASMI | • spasmi s. Plurale di spasmo. |