| ASEPSI | • asepsi s. (Chirurgia) insieme di pratiche, tecniche e metodi per sterilizzare il materiale chirurgico al fine… • asepsi s. (Medicina) assenza nelle ferite e/o negli strumenti e negli ambienti chirurgici di germi infettivi. |
| ASSOPI | • assopì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di assopire. |
| ISPOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSAI | • passai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di passare. |
| PASSII | • passii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di passire. |
| PASSIM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRASSI | • prassi s. (Filosofia) (diritto) modo di fare consolidato. |
| SPANSI | • spansi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spandere. • spansi v. Participio passato maschile plurale di spandere. |
| SPARSI | • sparsi agg. Maschile plurale di sparso. • sparsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spargere. • sparsi v. Participio passato maschile plurale di spargere. |
| SPASMI | • spasmi s. Plurale di spasmo. |
| SPASSI | • spassi s. Plurale di spasso. |
| SPASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPESAI | • spesai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spesare. |
| SPISSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPOSAI | • sposai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sposare. |