| ASSUMI | • assumi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di assumere. • assumi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assumere. |
| BUSSAI | • bussai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di bussare. |
| DISUSA | • disusa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disusare. • disusa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disusare. |
| ISCUSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUSSAI | • lussai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di lussare. |
| MUSSAI | • mussai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mussare. |
| QUASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RUSSAI | • russai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di russare. |
| SCUSAI | • scusai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scusare. |
| SMUSAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSINA | • susina s. (Botanica) frutto commestibile del susino (Prunus domestica), con buccia liscia, che può essere di vari… • susina s. A volte usato impropriamente in luogo di prugna per indicare il frutto di una pianta di genere Prunus. |
| USARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USASSI | • usassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di usare. • usassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di usare. |
| USASTI | • usasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di usare. |
| USSARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USSITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |