| ALETTO | • aletto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di alettare. • alettò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di alettare. |
| FLOTTA | • flotta s. (Marina) l’insieme di tutte le navi appartenenti ad un determinato stato, nazione o società commerciale. • flotta s. (Marina) un gruppo di navi militari che navigano una accanto all’altra, e/o che sono dislocate insieme… • flotta s. (Per estensione), (aeronautica) il complesso dei veicoli, soprattutto aerei ma anche, per estensione… |
| GLOTTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LATITO | • latito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di latitare. • latitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di latitare. |
| LATTEO | • latteo agg. Definizione mancante; se vuoi, [latteo aggiungila] tu. |
| LITATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LOTTAI | • lottai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di lottare. |
| LUTATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTALE | • ottale agg. (Matematica) (elettronica) (informatica) di sistema di numerazione fondato su otto cifre, da 0 a 7. |
| OTTALI | • ottali agg. Plurale di ottale. |
| SLATTO | • slatto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di slattare. • slattò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di slattare. |
| STOLTA | • stolta agg. Femminile singolare di stolto. • stolta s. Femminile di stolto. • stolta v. Participio passato femminile singolare di stogliere. |
| TELATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TITOLA | • titola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di titolare. • titola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di titolare. |
| TOTALE | • totale agg. Del "tutto". • totale agg. Esaustivo. • totale s. (Matematica) (economia) (statistica) ammontare di un’addizione. |
| TOTALI | • totali agg. Plurale di totale. • totali s. Plurale di totale. |