| DOMANO | • domano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di domare. |
| GOMONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MODANO | • modano v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di modanare. • modanò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di modanare. |
| MOGANO | • mogano agg. (Colore) (fisica) di colore bruno rossastro. • mogano s. (Botanica) (falegnameria) legno pregiato di colore marrone rossastro di discreta consistenza. |
| MOIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLANO | • molano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di molare. |
| MONACO | • monaco s. (Religione) (cristianesimo) religioso, di una qualsiasi fede, che pratica il monachesimo vivendo da… • monaco s. (Architettura) elemento verticale posto nella parte centrale di alcuni tipi di capriata. • monaco s. (Zoologia) foca monaca: varietà di foca che vive nelle acque temperate, caratterizzata da testa piccola… |
| MORANO | • Morano n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| MORONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOMANO | • nomano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di nomare. |
| NOMATO | • nomato v. Participio passato di nomare. |
| NOMAVO | • nomavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di nomare. |
| ONIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORMANO | • ormano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ormare. |
| ROMANO | • romano agg. (Storia) dell’antica Roma. • romano agg. (Geografia) dell’odierna Roma. • romano agg. (Per estensione) che concerne le usanze di Roma. |
| TOMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |